Descrizione:
In questo corso Giovanni Biondi ci da degli ottimi consigli teorici (pochi) ma sopratutto pratici (tanti) per svolgere al meglio la preparazione atletica Pre-Season. Il corso è improntato sopratutto sui test e la valutazione iniziale degli atleti, sul percorso di evoluzione della programmazione del periodo di Pre-Season.
Lezioni
I test iniziali per una buona pre-seasonFREE
Andiamo a scoprire i test e valutazioni iniziali assolutamente da dover svolgere in una Pre-Season come preparatori, cosa sono e perché è importante farli nel modo corretto.
15 minuti
Esempi concreti di una settimana di lavoro
Programmazione, inserimento del rugby e gestione dei carichi. Andiamo a vedere degli esempi concreti di una reale settimana di allenamento in Pre-Season. Cerchiamo di capire come poter modulare al meglio e nel dettaglio le settimane di allenamento.
18 minuti
L'approccio alla forza e la forza specifica nel rugby
L'evoluzione dei lavori di Forza e il passaggio alla Forza Speciale. Scopriamo qual è l'approccio che deve avere la forza all'interno del Rugby, perchè il rugbysta indipendentemente dal ruolo deve sviluppare la propria forza a 360°!
19 minuti
La forza Veloce, creare giocatori potenti
La forza Veloce, creare giocatori potenti. Capiamo meglio perchè il Rugby è uno sport di potenza, accellerazioni e ripetute nel tempo. Vediamo nel dettaglio la strutturazione di un percorso di PreSeason programmata con obiettivo finale il raggiungimento della forza veloce.
10 minuti
Accelerazione e velocità
Accelerazioni e Velocità, inserirle nella programmazione e monitoraggio. Scopriamo come inserire queste due capacità condizionali all'interno della programmazione di PreSeason, vediamo assieme come gestirle e monitorarle ma anche come e quando allenarle.
22 minuti